Colloquio per selezione di un Junior: hard skills e soft skills

COME SI AFFRONTA UN COLLOQUIO DI LAVORO? “In linea di massima esattamente con la stessa modalità di comportamento di come dovremmo stare davanti ai nostri genitori!” A questo punto normalmente vedo mandibole slogate e occhi sbarrati con un punto interrogativo gigante al posto della pupilla. Invece si ragazzi è proprio così! Davanti ad un responsabile […]
Università: come aiutare (veramente) i figli a scegliere

Una volta finita la scuola le strade che si pongono davanti ai nostri figli, in genere, sono tre: Università, Istituti di Formazione Professionalizzante, Lavoro. E se l’immediata full immersion all’interno del mondo del lavoro comporta una nuova visione, un nuovo stile di vita per i ragazzi, ed è quindi fondamentale trovare un ambiente favorevole per […]
Maturità: 10 consigli per affrontarla al meglio

Tic tac, tic tac, tic tac…. La scuola è finita, ma il conto alla rovescia per la maturità è ufficialmente partito, e con esso anche le ansie di migliaia di studenti che si apprestano a vivere la loro ultima prova scolastica, ma anche la prima vera esperienza importante di questo tipo della loro vita.E come […]
Quale Università? 9 consigli che faranno la differenza

L’esame di maturità incombe e l’ansia vi sovrasta? Non avete ancora terminato ufficialmente il vostro percorso scolastico ma volete comunque avere le idee chiare su quale sarà il vostro prossimo “destino”? Non temete, è normale avere il “fiato corto” in questo periodo della propria vita, ed un grande aiuto vi può arrivare sicuramente dal fare […]
Colloquio di lavoro: domande a trabocchetto e trucchi del mestiere.

Il cuore batte all’impazzata? Stai sudando da quando ti sei svegliato? Ti ripeti nella tua mente continuamente i tuoi punti di forza e le tue competenze? No, non è il caso di chiamare un medico, forse stai semplicemente andando incontro ad un colloquio di lavoro! E se è vero che è illusorio pensare che non […]
Le figure che trovano più lavoro? La risposta è nel web!

“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai nemmeno un giorno nella tua vita”. Mai frase fu più veritiera, certo, ma se da un lato è sempre più competitivo ed in via di evoluzione il mercato del lavoro, dall’altro è vero che spesso il settore di riferimento per possibili sbocchi professionali si sta restringendo sempre […]
Istruzione e lavoro: quali competenze per le nuove generazioni?

Tra 30 anni saremo completamente sostituiti da robot? Tutto può essere, l’Intelligenza Artificiale sicuramente sta cominciando a dare indicazioni emblematiche riguardo ai nuovi ruoli lavorativi ed allo smaltimento di impieghi che andranno inevitabilmente a ridefinirsi, ma se da un lato si intravede lo spettro della concorrenza dell’IA, dall’altro ci sono delle cose che gli automi […]
Diploma ed occupazione: ecco cosa ci aspetta

“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque.” dice un antico proverbio cinese, sottolineando con illuminata chiarezza l’importanza dello studio nel percorso di vita personale, ma se questo tesoro consente di avere basi conoscitive che aumentano il patrimonio di conoscenze dell’individuo allo stesso tempo quanto serve in ambito lavorativo avere una preparazione post […]
Istruzione e formazione 4.0: quale futuro per i figli?

In un periodo di continuo cambiamento e ridefinizione del mercato del lavoro, con sempre nuove figure che emergono ed altre che si dissolvono nel calderone della rivoluzione digitale, ecco che diventa estremamente necessario pensare alla formazione dei propri figli in una nuova ottica: quella 4.0. Si perché con l’avvento dell’ Industria 4.0 (ovvero quella tendenza dell’automazione industriale che […]
Come si fa il curriculum, ecco cosa devi sapere!

È il vero “biglietto da visita” di coloro che cercano un lavoro e dunque deve essere particolarmente curato, anche nella sua semplicità. Il curriculum-vitae rappresenta il primo impatto del candidato con il selezionatore, con la sintesi della propria vita professionale, ed in parte anche di quella personale. Scrivendo il testo, poniamoci sempre dal punto di […]