CONTENUTO DEL CORSO
Il corso analizza le metodologie e le tecniche di redazione del bilancio di esercizio. Attraverso la disamina dei principi di redazione e dei criteri di valutazione, saranno analizzate tutte le poste del bilancio contenuto nello stato patrimoniale, nel conto economico e nei conti d’ordine. Il corso inoltre effettua una disamina dei principali documenti collegati al bilancio, ossia nota integrativa, relazione sulla gestione, relazione del collegio sindacale, relazione dell’organo di revisione legale.
AREA DISCIPLINARE
Amministrazione
NUMERO ORE
36
PROGRAMMA
- Finalità del bilancio d’esercizio
- I libri obbligatori
- Principi di redazione
- Criteri di valutazione
- Attivo dello stato patrimoniale
- Immobilizzazioni Materiali
- Immobilizzazioni Finanziarie
- Rimanenze
- Crediti
- Ratei e risconti
- Passivo dello stato patrimoniale
- Patrimonio netto
- Fondi rischi ed oneri
- TFR
- Debiti
- Ratei e risconti
- Conto Economico
- Valore della produzione
- Costi della produzione
- Gestione finanziaria
- Rettifiche di valore di attività finanziarie
- Imposte
- La nota integrativa
- La relazione sulla gestione
- Il rendiconto finanziario
- Immobilizzazioni immateriali