CONTENUTO DEL CORSO
Il corso risponde alla primaria necessità delle aziende di entrare in contatto con una nuova
generazione di profili con competenze idonee a comprendere e interfacciarsi col processo di trasformazione digitale-tecnologica in atto nell’ambito dell’attività di impresa in cui, la tecnologia blockchain e le sue applicazioni, in sinergia con le altre tecnologie, stanno esercitando un ruolo fondamentale. Il corso è svolto con un linguaggio comprensibile a tutti e con un taglio volto alla gestione pratica dei diversi aspetti.
AREA DISCIPLINARE
Business Economic, Management, Marketing
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:
– una visione organica relativa alla nascita, all’evoluzione e alle potenzialita’ della tecnologia blockchain
– una conoscenza di base sulle fondamentali caratteristiche tecniche e peculiarita’ di funzionamento della tecnologia blockchain, i diversi modelli di blockchain, gli smart contract e la tokenizzazione degli assets
– le competenze per la comprensione e la gestione dei nuovi scenari e nuovi modelli di business che la tecnologia blockchain sta determinando nei contesti aziendali ed eco-sistemi in forte sviluppo sul mercato
– Una conoscenza di base della finanza decentralizzata (de-fi), del suo valore e dei nuovi strumenti finanziari che essa genera sempre piu’ presenti nelle attivita’ finanziarie e dei pagamenti delle imprese
MATERIALE ED ARTICOLI UTILI
Slide del docente, articoli forniti dal docente
METODI
DIDATTICI
Lezione frontale
MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO
Compito scritto, Esame orale
NUMERO
ORE
20
PROGRAMMA
- La nascita di Bitcoin e la tecnologia blockchain: una visione organica dell’evoluzione,
delle potenzialità e dei punti di debolezza della tecnologia dei blocchi; - Le diverse tipologie di piattaforme blockchain, le loro principali caratteristiche di
funzionamento e la programmabilità; - NFT (no fungible token), token e digital assets: cosa sono, come si creano e quali
sono i loro utilizzi nella pratica; - Quali sono gli impieghi e il nuovo valore che la tecnologia blockchain e le sue applicazioni portano nei diversi ambiti dell’attività di business;
- Introduzione alla finanza decentralizzata: gli innovative payments, i pagamenti
decentralizzati, le Stable coin e l’euro digitale; - La tecnologia blockchain, il machine learning, l’intelligenza artificiale, il big data Analisys e la realtà virtuale: la squadra sinergica che sta rivoluzionando i modelli di business;
- Il Metaverso: sviluppo, definizione e funzionamento del mercato virtuale in
associazione al mercato fisico senza soluzione di continuità. Opportunità e valore per le imprese e il ruolo imprescindibile giocato dalla blockchain; - Realizzazione guidata e presentazione di un progetto da parte degli studenti per la messa in pratica delle competenze acquisite