scuola di scienze aziendali e tecnologie industriali "piero baldesi"

AREA STUDENTI

BLOCKCHAIN E NUOVE TECNOLOGIE NEI MODELLI DI BUSINESS

CONTENUTO DEL CORSO

Il corso risponde alla primaria necessità delle aziende di entrare in contatto con una generazione di profili che abbiano competenze di economia digitale per interfacciarsi con l’evoluzione in corso dei sistemi ed eco-sistemi per valorizzare le potenzialità del business d’impresa. Partendo dall’analisi delle fondamentali caratteristiche e peculiarità della blockchain, sarà esaminato il valore strategico in sinergia con le altre tecnologie come l’intelligenza artificiale, la big data Analisys, la Cyber security, la realtà virtuale fino al suo ruolo nella definizione del Metaverso. ​Il modulo ha un taglio pratico e concreto che si basa sull’analisi di casi reali esistenti sul mercato. Tale approccio consente sia di apprendere le nozioni fondamentali sottostanti sia di comprendere il nuovo valore che quelle soluzioni stanno apportando al business. 

AREA DISCIPLINARE

Business Economic, Management, Marketing

NUMERO ORE

20

PROGRAMMA

  • La nascita di Bitcoin e la tecnologia blockchain: una visione organica dell’evoluzione, delle potenzialità e dei punti di debolezza della tecnologia dei blocchi;
  • Le diverse tipologie di piattaforme blockchain, le loro principali caratteristiche di funzionamento e la programmabilità;
  • NFT (no fungible token), token e digital assets: cosa sono, come si creano e quali sono i loro utilizzi nella pratica;
  • Quali sono gli impieghi e il nuovo valore che la tecnologia blockchain e le sue applicazioni portano nei diversi ambiti dell’attività di business;
  • Introduzione alla finanza decentralizzata: gli innovative payments, i pagamenti
    decentralizzati, le Stable coin e l’euro digitale;
  • La tecnologia blockchain, il machine learning, l’intelligenza artificiale, il big data Analisys e la realtà virtuale: la squadra sinergica che sta rivoluzionando i modelli di business;
  • Il Metaverso: sviluppo, definizione e funzionamento del mercato virtuale in
    associazione al mercato fisico senza soluzione di continuità. Opportunità e valore per le imprese e il ruolo imprescindibile giocato dalla blockchain;
  • Realizzazione guidata e presentazione di un progetto da parte degli studenti per la messa in pratica delle competenze acquisite.