CONTENUTO DEL CORSO
Il corso si propone di analizzare il ruolo del budget nel sistema di programmazione e controllo di gestione. In particolare, dopo una breve introduzione sulle funzioni svolte in azienda e sulle caratteristiche generali dello strumento, vengono analizzati i contenuti dei budget settoriali (budget del ciclo operativo tipico e budget delle strutture centrali) e intersettoriali (budget del personale e budget degli investimenti), per esaminare successivamente le fasi del processo di consolidamento il quale permette di giungere alla costruzione del budget globale d’azienda (budget economico, budget finanziario e budget patrimoniale). È previsto, durante il corso, lo svolgimento da parte degli studenti di business cases sugli argomenti principali affrontati al fine di verificare l’apprendimento delle nozioni fornite nelle lezioni teoriche ed acquisire una adeguata padronanza degli strumenti informatici a supporto dell’elaborazione dei budget aziendali.
AREA DISCIPLINARE
Economia Aziendale
NUMERO ORE
14
PROGRAMMA
- Ruolo del budget nel sistema del controllo di gestione
- Caratteristiche e funzioni del budget
- Budget settoriali
- Budget intersettoriali
- Budget economico
- Budget delle fonti e degli impieghi
- Budget di tesoreria
- Budget patrimoniale
- Controllo antecedente della gestione