CONTENUTO DEL CORSO
Il corso si propone di analizzare il processo di valutazione dei progetti di investimento e la loro correlazione con le dinamiche aziendali. In primo luogo, vengono illustrati i diversi livelli del processo di valutazione: analisi della coerenza strategica e analisi degli effetti dei progetti di investimento sulla struttura finanziaria e sulle dinamiche economico-finanziarie d’impresa. Successivamente vengono trattati i principali criteri di valutazione sviluppati nella letteratura di capital budgeting e utilizzati nella prassi aziendali. In particolare, ampio spazio è dedicato al metodo del Valore Attuale Netto (VAN) e alla problematiche ad esso collegate, quali la determinazione dei flussi di cassa e del tasso di attualizzazione. Infine cenni sono forniti sull’Option Pricing Theory come evoluzione e superamento di alcuni limiti del VAN.
AREA DISCIPLINARE
Economia Aziendale
NUMERO ORE
10
PROGRAMMA
- Caratteristiche dei progetti di investimento
- Fasi di sviluppo dei progetti di investimento
- Livelli di analisi dei progetti di investimento:
- Analisi della coerenza strategica
- Analisi degli effetti dei progetti sulla struttura finanziaria d’azienda
- Analisi degli effetti dei progetti sulle dinamiche economico finanziarie d’azienda
- Criteri di valutazione economica: il ROI di progetto
- Criteri di valutazione finanziaria:
- La determinazione dei flussi di cassa differenziali
- Implicazioni finanziarie della variabile temporale
- Payback Period
- VAN
- TIR
- Determinazione del tasso di attualizzazione: il modello del WACC
- Cenni su Option Pricing Theory