CONTENUTO DEL CORSO
Il Corso si propone di approfondire la conoscenza della contabilità generale tenuta secondo il metodo della partita doppia applicato al sistema del reddito. Al Libro Mastro, oggetto di trattazione nel precedente Corso di Contabilità per non addetti, si aggiunge la spiegazione dell’impiego del Libro Giornale per la tenuta delle scritture relative alle operazioni gestionali.
Si introducono alcune scritture continuative complesse quali: le operazioni di acquisto e vendita con IVA, la liquidazione IVA, le operazioni di finanziamento interno e di finanziamento esterno a m/l termine, il costo del lavoro, le Ri.Ba., le cambiali.
Con specifico riferimento al processo di assestamento, vengono esaminate scritture di storno e integrazione ulteriori rispetto al propedeutico modulo di Contabilità per non addetti.
Vengono, altresì, esaminate le scritture di chiusura dei conti unitamente a quelle di riapertura e di ripresa delle rimanenze contabili e di magazzino.
AREA DISCIPLINARE
Accounting
NUMERO ORE
18
PROGRAMMA
- Ripasso generale della metodologia di contabilità generale;
- Il Libro Giornale;
- Le operazioni di acquisto e vendita con IVA;
- La liquidazione ed il regolamento dell’IVA;
- Le operazioni di finanziamento interno ed esterno a m/l termine;
- Le cambiali attive e passive;
- Il costo del lavoro;
- Le ricevute bancarie;
- Le scritture di assestamento;
- La chiusura dei conti e la determinazione del reddito di esercizio;
- La riapertura dei conti;
- La ripresa delle rimanenze contabili e di magazzino;
- L’utilizzo dei fondi.