CONTENUTO DEL CORSO
Una panoramica sui principali software e tool per abbattere i costi e aumentare la produttività in azienda. Dopo una breve panoramica sull’importanza di avere un approccio strategico anche nei confronti dei software da utilizzare, ci concentreremo sull’analisi delle singole piattaforme: dall’analisi del prodotto a quella dei competitor, dall’organizzazione di un team di lavoro, alla creazione di contenuto performante. Completa il percorso un set di micro esercitazioni pratiche finalizzate ad apprendere sul campo i processi, i problemi, ma soprattutto le soluzioni di un’attività d’impresa.
AREA DISCIPLINARE
Marketing
NUMERO ORE
10
PROGRAMMA
- Cosa sono i tool: i piani di prezzo, le leve di scelta. Esempi di software per le attività di
- Tattica nel marketing: i tool indispensabili
- Dall’analisi del mercato a quella del brand: ascoltare prima di comunicare. Organizzare il lavoro di marketing e condividere informazioni con il team di lavoro
- Il contenuto: ciclo di vita, produzione, curation
- Il contenuto: ottimizzazione, distribuzione, growth hacking
- L’altra gamba della crescita rapida: le automazioni per le attività ripetitive
- L’importanza del Visual: grafica e video.
- Organizzare significa anche produrre i propri strumenti: il no code e lo sviluppo interno. Airtable e Notion, alternative economiche per esigenze di organizzazione aziendale.