CONTENUTO DEL CORSO
Il corso tratta la materia del diritto privato per l’impresa. Per farlo inizia con l’analisi delle nozioni generali, delle fonti e delle classificazioni in materia di diritto privato e commerciale. Attraverso lezioni frontali ed esercitazioni affronta poi le tematiche legate alle obbligazioni e ai contratti, questi ultimi sia in generale che con riferimento alle principali figure contrattuali utilizzate nell’impresa. Il corso prosegue con l’analisi della struttura e del funzionamento dell’impresa e con le attività necessarie in termini di “compliance” a normative specifiche, quali la responsabilità amministrativa dell’impresa ex D.Lgs 231/2001, la protezione dei dati personali (privacy), la sicurezza del lavoro, le pratiche commerciali e i rapporti con i consumatori. Il percorso prosegue con la trattazione e le esercitazioni in materia di gestione degli accordi e dei conflitti di natura commerciale. Concludono il corso la testimonianza di legali d’impresa sulla gestione dei contenziosi e la rappresentazione, a cura della Camera di Commercio di Firenze, di una procedura di mediazione commerciale.
AREA DISCIPLINARE
Diritto
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:
- Saper riconoscere gli elementi essenziali di un contratto
- Saper riconoscere quando è necessario applicare una specifica normativa ad una attività che l’impresa deve/ha intenzione di porre in essere
- Saper valutare se e come l’applicazione della normativa può essere gestita dalle Funzioni interne dell’impresa
- Saper prestare la dovuta collaborazione in termini di applicazione e gestione dell’attività soggetta alle normative a professionisti esterni coinvolti dall’impresa
- Sapersi orizzontare tra le opzioni contrattuali necessarie e/o opportune per lo sviluppo del business dell’impresa
- Saper riconoscere i contenuti tipici di una procedura operativa aziendale
- Saper ricordare gli elementi caratterizzanti delle principali normative di “compliance” ( 231,privacy, sicurezza sul lavoro, pratiche commerciali e pubblicità).
LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:
E’ necessario il Codice Civile e sono consigliati testi in forma di Compendio aggiornato per le materie del Diritto Commerciale e delle Istituzioni di Diritto Privato, nonché sulla Responsabilità Amministrativa di Enti e Società. E’ consigliato anche il testo “I Contratti Atipici”- Cedam.
METODI
DIDATTICI
Lezioni frontali, esercitazioni di gruppo, analisi di casi reali.
MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO
Test a risposta multipla.
NUMERO
ORE
54
PROGRAMMA
- Nozioni generali di diritto
- Le obbligazioni
- Il contratto in generale
- I principali contratti tipici e atipici
- L’impresa
- La compliance aziendale
- La compliance aziendale (privacy, pratiche commerciali, sicurezza del lavoro, responsabilità amministrativa degli enti)
- La gestione degli accordi e dei conflitti commerciali
- La mediazione civile e commerciale