AREA STUDENTI

Gestione della produzione

CONTENUTO DEL CORSO

Tecniche di programmazione e controllo della produzione

  • Push e pull;
  • gestione delle scorte;
  • gestione a scorta e gestione a fabbisogno;
  • Programmazione operativa.

AREA DISCIPLINARE

Tecnologie industriali

PREREQUISITI

Elementi di statistica.

OBIETTIVI FORMATIVI

 Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:

  • Riconoscere le caratteristiche di un prodotto
  • Riconoscere le caratteristiche di un sistema produttivo
  • Individuare il giusto abbinamento prodotto-sistema produttivo
  • Determinare il lotto economico di acquisto
  • Determinare i lotti di produzione
  • Determinare il corretto sequencing sulle macchine

LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:

Di Daniel T. Jones,Daniel Roos,James P. Woomack “La macchina che ha cambiato il mondo” Rizzoli editore.

METODI
DIDATTICI

Lezioni frontali, esercitazioni individuali, analisi di casi reali.

MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO

Compito scritto.

NUMERO
ORE

34

PROGRAMMA

  • Introduzione, classificazione dei sistemi produttivi
  • La previsione della domanda
  • La pianificazione strategica della produzione
  • La programmazione della produzione
  • Chase e Level
  • Il metodo del tableau
  • MRP
  • La gestione a scorta

DOCENTI

Gianni Bettini

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Firenze – Via Tagliamento N. 16 – Tel. 055 6820681 – Fax 055 6820536 – info@ssati.it – ssati@pec.ssati.it – P. IVA n° 04631130483 – Codice fatturazione elettronica: USAL8PV

Iscriviti alla newsletter

* Sei un ex studente della SSATI? Per te una newsletter dedicata: clicca qui!