CONTENUTO DEL CORSO
Acquisire una competenza comunicativa della lingua inglese. Durante il corso, gli studenti esercitano e apprendono le seguenti abilità linguistiche, parlare, ascoltare, leggere e scrivere approfondendo in modo particolare le capacità comunicative. Il metodo didattico include esercitazioni di conversazioni per simulare situazioni di vita reale affinché lo studente possa avere l’opportunità di praticare la lingua in modo pratico ed efficace. Per quanto riguarda il corso di Business, ogni modulo è collegato ad un esempio di aziende di moda, tecnologia, agricoltura e marketing. I moduli di Business includono le attività di role play, case studies e problem solving guidate da un insegnante madrelingua inglese.
AREA DISCIPLINARE
Lingue
PREREQUISITI
Conoscenza base della grammatica, frasi e costruzioni inglesi, riuscendo ad esprimersi in diversi modi formale e informale. Una base della lingua business. Alle fine dell’anno saranno al livello C1 della Comunità Europea.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:
I moduli delle lezioni Business sono suddivisi nelle seguenti categorie:
- scrivere email – L’obiettivo di questo modulo è di offrire le strutture linguistiche necessarie a scrivere bene ogni tipo di email: per chiedere e fornire informazioni, per risolvere un problema, per organizzare una riunione o un incontro di lavoro.
- Come presentarsi: Gli studenti, in questo modulo, saranno in grado di presentare le informazioni personali e professionali, secondo il livello di conoscenza linguistica raggiunto.
- Il CV in inglese: Gli studenti, in questo modulo, avranno la possibilità di ricevere il supporto necessario nel redigere un Curriculum Vitae in formato è in lingua inglese.
- Networking – Gli studenti, in questo modulo, impareranno a socializzare in inglese, a relazionarsi con gli altri e a fare il cosiddetto “small talk”. Questa competenza allena la capacità di trovarsi bene con i colleghi e con i clienti nei momenti in cui non si parla di lavoro
- Negoziazioni – esprimere i propri bisogni, confrontarsi con gli altri, gestire le eventuali obiezioni, trovare i giusti compromessi e giungere a un accordo.
Gli studenti metteranno in pratica le competenze acquisite nelle lezioni, che hanno l’obiettivo di spiegare in modo stimolante le strutture grammaticali, i vocaboli e di favorire l’interazione.
LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:
Slide del docente, Articoli, ricerche e studi.
Libri: MySmart English, MySmart Business.
METODI
DIDATTICI
Lezione frontale, Action learning, Esercitazioni individuali, Esercitazioni di gruppo, Simulazioni e role playing, Analisi di casi reali.
MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO
Compito scritto, esame orale, test a risposta multipla.
NUMERO
ORE
66
PROGRAMMA
- Present Perfect Simple with for, since & just
- Present Perfect Continuous
- Present, Past, Modal & Future Passives
- Semi-modal verbs
- Giving advice
- Modals of obligation
- 0, 1, 2, 3 Condizionali
- Used to + would for the past
- Phrasal Verbs
- Modal Perfects of Lost Opportunity
- Modal Perfects of Speculation
- Past Perfect Simple & Continuous
- Future Continuous
- Future Perfect
DOCENTI

SCOTT BALAAM