scuola di scienze aziendali e tecnologie industriali "piero baldesi"

AREA STUDENTI

La funzione acquisti

CONTENUTO DEL CORSO

Il corso tenuto da docenti dell’ADACI  si propone di trasmettere ai partecipanti le conoscenze di base dei compiti della funzione acquisti nelle aziende  ed illustrare con quali strumenti la funzione acquisti raggiunge gli obiettivi che le sono stati affidati. Comprendere le logiche relazionali con i Fornitori e la strutturazione di un Database fornitori razionale ed in linea con il mutare dei bisogni, strategie e operatività dell’Azienda. Metodi e strumenti per classificare le forniture in funzione dei Volumi, criticità, complessità. Strumenti per la valutazione dei fornitori e delle forniture.

AREA DISCIPLINARE

Amministrazione

NUMERO ORE

28

PROGRAMMA

  • Evoluzione del ruolo della Funzione Acquisti: dalla formalizzazione degli ordini al ruolo strategico nel conseguimento del vantaggio competitivo in Azienda.
  • Evoluzione del ruolo della Funzione Acquisti e dei rapporti con i Fornitori: il ruolo chiave del Buyer nella gestione dei rapporti di fornitura e nel processo di integrazione dei fornitori.
  • Evoluzione del ruolo della Funzione Acquisti: effetti del cambiamento e componente manageriale nel ruolo del Buyer Competenze professionali e capacità manageriali nel ruolo del Buyer
  • Processo di Acquisto: le fasi del Processo di Acquisto ed i suoi Tempi: Just in Time, Time to Market, flusso informativo per gli Acquisti
  • Budget aziendale, Budget degli Acquisti
  • Definizione delle politiche di acquisto, scelta dei mercati di fornitura, Marketing di Acquisto, la Matrice di Kraljic, strumenti di analisi
  • Outsourcing, make-buy, investimenti
  • T.C.O. (Total Cost of Ownership)
  • Analisi dei fabbisogni per classe merceologica analizzando dati storici, budget e piani aziendali.
  • Analisi dei cost driver per classe merceologica in relazione ai fattori di costo interessati
  • KPI per il Sistema Approvvigionamenti e la valutazione dei saving
  • Aspetti della logistica legati all’approvvigionamento e per la business continuity
  • Aspetti della negoziazione come fase di valore aggiunto nella funzione Buyer.

DOCENTI

Fabrizio Santini

Andrea Lucarelli

Cesare Zinanni