AREA STUDENTI

Marketing e commerciale

CONTENUTO DEL CORSO

Il corso si propone di analizzare il ruolo del marketing nell’impresa e di approfondire le principali decisioni di marketing strategico (analisi dei bisogni, dell’attrattività e della competitività, processo di segmentazione) e di marketing operativo (politiche di prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione). Il corso affronta in secondo luogo i diversi aspetti del processo di internazionalizzazione delle imprese da un punto di vista analitico, strategico ed operativo-gestionale. Si analizzano i principali approcci teorici allo sviluppo internazionale delle imprese. Si esaminano le strategie di internazionalizzazione e le scelte dei canali di entrata nei mercati esteri. Il corso considera inoltre il marketing dei servizi, approfondendo il concetto di servizio, il processo di erogazione e le peculiarità del marketing strategico ed operativo riferiti a questo ambito. Il corso propone infine alcuni approfondimenti sui settori che qualificano il made in Italy.

AREA DISCIPLINARE

Marketing

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire sensibilità e capacità di interpretare le dinamiche del mercato; individuare le alternative strategiche ed assumere scelte di segmentazione e di posizionamento competitivo; prendere decisioni operative in grado di mantenere e sviluppare la competitività dell’impresa nei suoi mercati di riferimento, siano essi quello nazionale che quelli internazionali.

LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:

Burresi A., Aiello G., Guercini S. (2006), Il marketing per il governo di impresa. Mercati Globali e nuove strategie competitive, Etas, Milano, 5 edizione, 2010.

METODI
DIDATTICI

Didattica frontale, didattica interattiva basata su presentazione di casi aziendali e su eventuali esercitazioni ed interventi da parte di testimoni aziendali, prova scritta.

MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO

Presentazioni di gruppo ed individuali in aula Test intermedio scritto ed Esame finale orale.

NUMERO
ORE

108 ore

PROGRAMMA

  • I fondamenti del Marketing Management & del digital marketing.
  • Sistema informativo di marketing con analisi dei bisogni e del comportamento di acquisto online.
  • Marketing analitico e strategico e strategie di digital marketing.
  • Marketing operativo 
  • Marketing internazionale.
  • Gestione delle reti di vendita e retail marketing.
  • La direzione commerciale, ruolo e funzioni.

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Firenze – Via Tagliamento N. 16 – Tel. 055 6820681 – Fax 055 6820536 – info@ssati.it – ssati@pec.ssati.it – P. IVA n° 04631130483 – Codice fatturazione elettronica: USAL8PV

Iscriviti alla newsletter

* Sei un ex studente della SSATI? Per te una newsletter dedicata: clicca qui!