scuola di scienze aziendali e tecnologie industriali "piero baldesi"

AREA STUDENTI

Organizzazione aziendale

CONTENUTO DEL CORSO

Il corso partendo da una rapida carrellata su alcuni concetti di base (l’impresa commerciale, le società di persone e di capitali, le diverse forme di autonomia patrimoniale) affronta come l’organizzazione si è evoluta durante le 4 rivoluzioni industriali fino ad assumere l’aspetto resiliente in tempo di Covid19.

Analizzeremo la piramide del processo decisionale aziendale moderno, il processo di delega, la responsabilità economico, patrimoniale e finanziaria, il coordinamento e controllo.

Vedremo quali sono i principali meccanismi di coordinamento del lavoro: mansionari, organigrammi, funzioni grammi, diagrammi di flusso e quali sono i parametri chiave per gestire la forza lavoro: la produttività, la flessibilità, l’assenteismo, l’approccio lean, il lavoro agile e l’approccio 4.0.

Il corso si concluderà con l’esposizione di un modello organizzativo concreto (Il Gruppo KME nel 2011)

AREA DISCIPLINARE

Organizzazione Aziendale

NUMERO ORE

16

PROGRAMMA

  • Concetti di base, inquadramento disciplinare, evoluzione storica
  • Alcuni esempi di organigrammi reali, la piramide decisionale, decisioni strategiche
  • Le scelte strategiche e gli obiettivi strategici come impattano sull’organizzazione
  • Gli obiettivi strategici di reddito e cassa declinati nell’organizzane per responsabilità
  • Delega, meccanismi di coordinamento del lavoro, KPI’s organizzativi
  • Responsabilità, formazione e coaching, lavoro 4.0, il caso del Gruppo KME 2011
  • Test individuale finale, presentazione gruppi di lavoro, quesiti e conclusione corso