CONTENUTO DEL CORSO
Padroneggiare il contatto e la relazione con l’audience durante le presentazioni.
Gestire le proprie emozioni e reazioni, migliorare la mimica e la gestualità e l’uso della voce.
Comunicazione assertiva e persuasiva.
AREA DISCIPLINARE
Marketing
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:
- Migliorare la comunicazione degli studenti da un puntodi vista pratico e applicando dei modelli linguistici
- Gestione dello stato emotivo
- Focus sull’audience
- Modelli di comunicazione persuasiva
LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:
Parlare in pubblico. Farsi capire, farsi ascoltare, persuadere il gruppo di Alessandro Sansavini,
Cesare Sansavini.
METODI
DIDATTICI
Lezione frontale, Action learning, Simulazioni e role playing, Analisi di casi reali.
MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO
Test a risposta multipla e a risposta aperta.
NUMERO
ORE
12
PROGRAMMA
- I quattro pilastri della comunicazione in pubblico
- Il modello 4mat
- La struttura del messaggio
Dai una valutazione al corso
VAI AL MODULO
Dai una valutazione al corso
VAI AL MODULO