AREA STUDENTI

Problem solving

CONTENUTO DEL CORSO

“Problem solving” significa letteralmente in inglese “risolvere problemi”. Il termine è stato utilizzato, in origine soprattutto in riferimento ai problemi logico-matematici, ma negli ultimi anni è entrato nel gergo comune indicando l’abilità nell’affrontare problemi di ogni genere, in modo positivo ed efficace.

AREA DISCIPLINARE

Management

PREREQUISITI

Aver superato la selezione di ingresso al percorso.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:

– Compito del problem solving è trovare soluzioni semplici a problemi complicati, trasformando un problema definito in un progetto da gestire.

– Settare in maniera corretta un problema.

– Imparare una procedura di problem solving

LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:

Giorgio Nardone – Problem Solving strategico da tasca: L’arte di trovare soluzioni a problemi irrisolvibili, Ponte alle Grazie

METODI
DIDATTICI

Lezione frontale, Action learning, simulazioni e analisi di casi reali.

MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO

Test a risposta aperta e chiusa.

NUMERO
ORE

8

PROGRAMMA

  • Il problem setting
  • Problem solving strategico
  • Una procedura agile di problem solving

DOCENTI

Prof. Lapo Baglini

Lapo Baglini

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Firenze – Via Tagliamento N. 16 – Tel. 055 6820681 – Fax 055 6820536 – info@ssati.it – ssati@pec.ssati.it – P. IVA n° 04631130483 – Codice fatturazione elettronica: USAL8PV

Iscriviti alla newsletter

* Sei un ex studente della SSATI? Per te una newsletter dedicata: clicca qui!