scuola di scienze aziendali e tecnologie industriali "piero baldesi"

AREA STUDENTI

Informarsi e saper scrivere

CONTENUTO DEL CORSO

C’è un’efficace definizione di cittadinanza del premio Nobel Amartya Sen che recita più o meno così: diventare cittadini vuol dire pensare con la propria testa. Se non si sviluppa il pensiero critico, cioè la possibilità di comprendere, valutare e comparare le informazioni che si ricevono, non si può essere cittadini a parte intera, perché non si ragiona con la propria testa. Ma questa etero-dipendenza inficia anche il senso civico, perché una società maggiormente informata è una società che decide meglio, produce meglio, consuma meglio, vive in modo più consapevole, abbassando anche i costi sociali del vivere comune. Nella società contemporanea lo sviluppo di un efficace pensiero critico e di un conseguente senso civico richiede adeguate competenze per comprendere i nuovi percorsi delle notizie e dare loro il giusto peso.  Questo corso intende fornire ai ragazzi le basi per una sorta di alfabetizzazione giornalistica e offrire ai giovani una panoramica dei diversi mezzi di informazione, dei meccanismi che li governano, delle regole per imparare a distinguere i fatti dalle opinioni, e in particolare di offrire loro un vero e proprio metodo per imparare a leggere, da diversi punti di vista, la stessa notizia, mostrando loro, come media diversi raccontano diversamente la stessa informazione. Oggi tutti dobbiamo avere una competenza giornalistica, sta a ciascuno di noi saper fare il “gatekeeper”, il selezionatore delle notizie, questa capacità sta in capo a ciascuno di noi. Per questo è necessario comprendere i meccanismi di funzionamento dell’informazione.

AREA DISCIPLINARE

Comunicazione.

NUMERO ORE

16

PROGRAMMA

 

  •  La scrittura efficace.
  • Comunicazione e linguaggio.
  • Progettare un testo, le strutture di un testo e come organizzare le informazioni, indice e fonti.
  • Scrivere, rivedere e correggere un testo.
  • Come si scrive una mail.
  • Strategie e obiettivi di comunicazione.
  • Essere informati oggi: la rete e i social.

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO