CONTENUTO DEL CORSO
Il corso mira a fornire le conoscenze base (essenzialmente quelle previste dall’accordo stato-regioni del 2011) per poter frequentare dei luoghi di lavoro e quindi poter svolgere uno stage in azienda. Saranno affrontati nella prima parte gli aspetti base legati a: la normativa in materia di salute e sicurezza, il servizio prevenzione e protezione, i ruoli previsti dal DLgs. 81/2008, i concetti base di pericolo e rischio, gli enti di vigilanza. Nella seconda parte saranno affrontati i rischi specifici, quali rumore, incendio, elettrico, vibrazioni, chimico, fisico, movimentazione manuale dei carichi, video terminalista.
AREA DISCIPLINARE
Tecnologie industriali
NUMERO ORE
16
PROGRAMMA
- Normativa in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- Il sistema Protezione e Prevenzione
- Il lavoratore
- Il datore di lavoro
- Il dirigente
- Il preposto
- Il RSPP
- Il RLS
- Il medico del lavoro
- il rumore
- l’antincendio
- il rischio elettrico
- le vibrazioni
- il rischio chimico
- il rischio fisico
- la movimentazione manuale dei carichi
- il videoterminalista.