CONTENUTO DEL CORSO
Introduzione all’utilizzo di software specifico finalizzato alla gestione della produzione industriale di beni. Il corso prenderà in esame le varie fasi del ciclo produttivo a partire dalla progettazione di una distinta base multilivello, immissione di un ordine cliente, messa in produzione, gestione di ordini a fornitore per componenti di acquisto, avanzamento produzione sia per lavorazioni interne che affidamento a lavoranti esterni, gestione dello scarto, fino ad arrivare alla realizzazione del prodotto finito.
AREA DISCIPLINARE
Informatica
PREREQUISITI
Nessuno
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:
- Progettare una distinta base multilivello.
- Messa in produzione di un prodotto.
- Gestione ordini a fornitore per componenti di acquisto necessari alla produzione
- Avanzamento produzione sia interna che esterna
- Gestione dello scarto di produzione
- Spedizione/carico a magazzino del prodotto finito
LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:
Slide del docente.
METODI
DIDATTICI
Lezione frontale.
Action Learning.
Esercitazioni individuali.
MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO
Prova sul PC
NUMERO
ORE
16
PROGRAMMA
Distinta Base e suoi componenti
Ordini cliente/fornitore
Messa in produzione
Gestione fabbisogno produzione
Avanzamento produzione
Gestione scarti su produzione
Chiusura produzione
DOCENTI

Marcello Pizzamano