AREA STUDENTI

Statistica

CONTENUTO DEL CORSO

Il corso si propone di introdurre lo studente al linguaggio e ai principi elementari della statistica descrittiva, privilegiando un approccio operativo volto alla risoluzione e comprensione dei problemi applicativi in ambito economico-aziendale.

AREA DISCIPLINARE

Statistica

OBIETTIVI FORMATIVI

Il modulo formativo è strutturato per consentire agli allievi di imparare a:

  • utilizzare in maniera appropriata il linguaggio tecnico della disciplina
  • acquisire le basi teoriche delle principali metodologie della statistica descrittiva
  • riconoscere le condizioni di applicabilità dei vari metodi
  • applicare con autonomia le procedure di analisi apprese a lezione in semplici casistiche operative
  • dedicare particolare attenzione alla natura e attendibilità dei dati analizzati
  • comprendere potenzialità e limiti dei metodi utilizzati
  • consultare le principali fonti statistiche ufficiali
  • trasmettere a terzi i risultati delle analisi svolte

LIBRI DI TESTO, LETTURE CONSIGLIATE E LINK UTILI:

Slide del docente.

METODI
DIDATTICI

Didattica frontale, esercitazioni guidate.

MODALITÀ DI VERIFICA
APPRENDIMENTO

Test a risposta multipla, test a risposte aperte, esercizi scritti.

NUMERO
ORE

51

PROGRAMMA

  • Introduzione alla statistica
  • La rilevazione statistica
  • Le fonti statistiche
  • Caratteri, unità statistiche e collettivo
  • Classificazione dei caratteri
  • Il questionario
  • Distribuzioni di frequenza semplici e doppie
  • Distribuzioni di frequenza assolute, relative, percentuali, cumulate
  • Rappresentazioni grafiche
  • Media aritmetica, mediana, moda, percentili
  • La variabilità: varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione, differenza media semplice, rapporto di concentrazione, box-plot
  • La distribuzione gaussiana
  • Serie storiche: concetti introduttivi
  • Rapporti statistici
  • Numeri indici semplici e complessi
  • Gli indici dei prezzi al consumo ISTAT
  • Associazione tra due caratteri: covarianza e correlazione
  • Modello di regressione semplice

DOCENTI

Prof.ssa Lucia Buzzigoli

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Dai una valutazione al corso

VAI AL MODULO

Firenze – Via Tagliamento N. 16 – Tel. 055 6820681 – Fax 055 6820536 – info@ssati.it – ssati@pec.ssati.it – P. IVA n° 04631130483 – Codice fatturazione elettronica: USAL8PV

Iscriviti alla newsletter

* Sei un ex studente della SSATI? Per te una newsletter dedicata: clicca qui!