CONTENUTO DEL CORSO
Il corso definisce, in primo luogo, il concetto di strategia e di fabbisogno informativo strategico. In seguito l’attenzione si sofferma sulla traduzione della strategia in azione attraverso la formulazione dei piani aziendali (pianificazione) e dei budget (programmazione). Infine, è trattato il tema del controllo di gestione evidenziandone scopi, tipologie e livelli ed analizzando dettagliatamente il ruolo che il controller svolge all’interno dell’organigramma aziendale.
AREA DISCIPLINARE
Pianificazione e controllo
NUMERO ORE
28
PROGRAMMA
- Formulazione della strategia
- Pianificazione e controllo: fasi dei processi.
- Controllo strategico, direzionale e operativo.
- Articolazione per centri di responsabilità.
- Controller: ruolo e collocazione organizzativa.
- Strumenti del controllo.
- Attività di reporting.