IL CORSO IN GESTIONE D'IMPRESA
I 18 mesi comprendono un primo semestre dedicato alla cultura economica generale: dal diritto all’economia, dall’organizzazione all’amministrazione. Particolare importanza è attribuita alle capacità informatiche e alle lingue straniere (inglese, tedesco, francese, spagnolo, con docenti madrelingua). La lingua inglese è obbligatoria per tutti.
Il secondo semestre è contraddistinto dalle specializzazioni, che gli studenti possono scegliere liberamente.
Le 3 aree fondamentali richieste dalle imprese sono: digital marketing e commerciale, amministrazione e controllo di gestione, tecnologie industriali.
La specializzazione di marketing prevede 6 mesi in aula e 3 di stage estero, per una ulteriore esperienza aziendale.
Il terzo semestre del corso è costituito per tutti da 6 mesi di stage in imprese, prevalentemente italiane.
INFORMAZIONI
UTILI
Iscrizioni: entro venerdì 20 ottobre 2023
Open day:
15 febbraio 2023 ore 15
DA DEFINIRE ALTRE DATE
Inizio: 30 ottobre 2023
Durata: 18 mesi
Numero allievi: 50
Lingua: Italiano
DIDATTICA
L’esperienza alla Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi” si identifica con un pre-lavoro. Gli studenti si iscrivono più ad un’azienda che a un istituto accademico. Le lezioni sono di importanza centrale e i docenti (tutti provenienti da esperienze aziendali, consulenziali o comunque da studi attinenti all’impresa) animano soprattutto discussioni fondate su casi concreti piuttosto che descrizioni teoriche o astratte. La Scuola fornisce testi e volumi che possono favorire riflessioni e analisi. Ma fonti essenziali di conoscenza e saggezza sono le testimonianze di imprenditori e dirigenti di impresa.
Essenziale non è imparare a memoria i concetti, ma comprenderne l’efficacia applicativa.
1° SEMESTRE
Business e Marketing Planning
Contabilità per non addetti
Contabilità per specialisti
CV al PC
Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali
Diritto d’impresa
Diritto tributario dell’impresa
Economia Aziendale
Economia delle imprese
Francese
Informatica
Inglese – Livello Avanzato
Inglese – Livello Beginner 1
Inglese – Livello Intermediate 1
Inglese – Livello Intermediate 2
Organizzazione aziendale
Presentation Techniques
Problem solving
Project Management
Rassegna stampa
Spagnolo
Statistica
TeamWork
Time management
WEB & Social Media Marketing
2° SEMESTRE
Nel secondo semestre gli studenti possono scegliere tra le 3 specializzazioni, pensate in base ai principali bisogni delle aziende.
La scelta della specializzazione arriva dopo il primo semestre, consentendo allo studente di avere già una panoramica sugli argomenti e le opportunità di ogni specializzazione.
Scopri la specializzazione
Scopri la specializzazione
Scopri la specializzazione
CONTROLLO DI GESTIONE
Scopri la specializzazione
CONTROLLO DI GESTIONE
Scopri la specializzazione
INDUSTRIALI
Scopri la specializzazione
INDUSTRIALI
SBOCCHI
PROFESSIONALI
SENTI QUI LA VOCE
DEI NOSTRI EX STUDENTI
L’offerta didattica del corso in Gestione d’impresa, con le sue tre specializzazioni in Digital Marketing e Commerciale, Amministrazione e Controllo di Gestione e Tecnologie Industriali, consente ai partecipanti di operare in svariati ambiti aziendali gettando così le basi delle competenze principali da possedere al fine di intraprendere un pieno percorso professionale. Sono moltissime le figure professionali che escono dal nostro corso, ed oltre il 95% dei nostri studenti trova lavoro a pochi mesi dal conseguimento del diploma!
SBOCCHI
PROFESSIONALI
L’offerta didattica del corso in Gestione d’impresa, con le sue tre specializzazioni in Marketing e Commerciale, Amministrazione e Controllo di Gestione e Tecnologie Industriali, consente ai partecipanti di operare in svariati ambiti aziendali gettando così le basi delle competenze principali da possedere al fine di intraprendere un pieno percorso professionale. Sono moltissime le figure professionali che escono dal nostro corso, ed oltre il 90% dei nostri studenti trova lavoro a pochi mesi dal conseguimento del diploma!