IL CORSO IN GESTIONE D'IMPRESA
I 18 mesi comprendono un primo semestre dedicato alla cultura economica generale: dal diritto all’economia, dall’organizzazione all’amministrazione. Particolare importanza è attribuita oltre che alle capacità informatiche e alle lingue straniere, come inglese, tedesco, francese, spagnolo, anche al potenziamento delle proprie capacità trasversali: le soft skills.
Il secondo semestre è contraddistinto dalle specializzazioni, che gli studenti scelgono prima della fine del primo semestre comune.
Le 3 aree di specializzazioni sono: digital marketing e commerciale, amministrazione e controllo di gestione, tecnologie industriali.
Solo la specializzazione di Digital Marketing & Commerciale prevede un ulteriore stage di 3 mesi all’estero, in aggiunta al successivo di 6 mesi presso un’azienda italiana.
Il terzo semestre del corso è costituito per tutti da 6 mesi di stage in imprese italiane, prevalentemente del territorio.
INFORMAZIONI
UTILI
Iscrizioni: entro venerdì 20 ottobre 2023
Open day:
15 febbraio 2023 ore 15
14 settembre 2023 ore 16
Inizio: 30 ottobre 2023
Durata: 18 mesi
Numero allievi: 50
Lingua: Italiano
DIDATTICA
La Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi” di Firenze si contraddistingue per una didattica prevalemente pratica ed interattiva.
Parallelamente alle lezioni teoriche, si innestano, nel programma formativo, una serie di eventi, iniziative e progetti pratici che mettono a diretto confronto gli studenti con business case e casistiche reali provenienti dalla aziende del territorio.
Tappe fondamentali del percorso in Gestione d’Impresa sono difatti gli appuntamenti SSATI come:
- RECRUITING DAY: una giornata dedicata a colloqui individuali e di gruppo tenuti dalle aziende socie sostenitrici, che colloquiano gli studenti in corso ai fini dell’inserimento per i loro stage curriculari del terzo semestre. Ogni stage è avviato solo in presenza di un futuro inserimento a lungo termine. Questo garantisce il raggiungimento dell’alta percentuale di placement che la SSATI consegue ormai da tempo: il 95%;
- SINDACAL GAME: una giornata di trattativa sindacale, durante la quale gli studenti coordinati dai loro decenti, dai rappresentanti di Confidustria Firenze e delle tre sigle sindacali, affrontano un caso concreto di controversia dipendenti-impresa-sindacati. L’obiettivo della giornata è giungere ad un accordo, sentite tutte le parti, attraverso negozziazioni e mediazioni;
- BUSINESS TUTORS: è la cerimonia finale di diploma con cui si chiudono i due semestri di aula. La giornata è animata da una business competition, discussa davanti ad una corposa platea di circa 500 invitati. Gli studenti sono chiamati a presentare i risultati dei loro progetti avviati a inizio semestre. Ogni anno 7 aziende del territorio e non, collaborano con la SSATI per affidare una loro idea di business ai team degli studenti diplomandi, composti dai rappresentanti delle 3 specializzazioni. L’obiettivo è partire dall’idea reale dell’azienda e sviluppare piano di business e marketing per la concreta realizzazione.
La Scuola fornisce testi e volumi che possono favorire riflessioni e analisi. Ma fonti essenziali di conoscenza e saggezza sono le testimonianze di imprenditori, professionisti e dirigenti di impresa.
Essenziale non è imparare a memoria i concetti, ma comprenderne l’efficacia applicativa.
1° SEMESTRE
Business e Marketing Planning
Contabilità per non addetti
Contabilità per specialisti
CV al PC
Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali
Diritto d’impresa
Diritto tributario dell’impresa
Economia Aziendale
Economia delle imprese
Francese
Informatica
Inglese – Livello Avanzato
Inglese – Livello Beginner 1
Inglese – Livello Intermediate 1
Inglese – Livello Intermediate 2
Organizzazione aziendale
Presentation Techniques
Problem solving
Project Management
Rassegna stampa
Spagnolo
Statistica
TeamWork
Time management
WEB & Social Media Marketing
2° SEMESTRE
Nel secondo semestre gli studenti possono scegliere tra le 3 specializzazioni, pensate in base ai principali bisogni delle aziende.
La scelta della specializzazione arriva dopo il primo semestre, consentendo allo studente di avere già una panoramica sugli argomenti e le opportunità di ogni specializzazione.
Scopri la specializzazione
Scopri la specializzazione
Scopri la specializzazione
CONTROLLO DI GESTIONE
Scopri la specializzazione
CONTROLLO DI GESTIONE
Scopri la specializzazione
INDUSTRIALI
Scopri la specializzazione
INDUSTRIALI
CON SSATI ACCEDI AL FINAZIAMENTO CHE TI SOSTIENE
Con “per Merito” di Intesa Sanpaolo tutto è possibile: scopri il prestito che offre fino a 50.000 euro senza bisogno di garanzia patrimoniale ai giovani per frequentare i corsi della SSATI.
Verifica subito se hai i requisiti.
ACCESSIBILE
Nessuna garanzia patrimoniale da parte tua o della tua famiglia.
ZERO COSTI
Nessuna spesa nel richiedere il finanziamento ed aprire il conto.
NON SOLO TASSE
Puoi utilizzare la quota richiesta anche per pagare l'affitto e il materiale didattico.
DOPO GLI STUDI
Puoi aspettare 2 anni prima di restituire la somma utilizzata, anche con un prestito personale.
CON SSATI ACCEDI AL FINAZIAMENTO CHE TI SOSTIENE
Con “per Merito” di Intesa Sanpaolo tutto è possibile: scopri il prestito che offre fino a 50.000 euro senza bisogno di garanzia patrimoniale ai giovani per frequentare i corsi della SSATI.
Verifica subito se hai i requisiti.
ACCESSIBILE
Nessuna garanzia patrimoniale da parte tua o della tua famiglia.
ZERO COSTI
Nessuna spesa nel richiedere il finanziamento ed aprire il conto.
NON SOLO TASSE
Puoi utilizzare la quota richiesta anche per pagare l'affitto e il materiale didattico.
DOPO GLI STUDI
Puoi aspettare 2 anni prima di restituire la somma utilizzata, anche con un prestito personale.
SBOCCHI
PROFESSIONALI
SENTI QUI LA VOCE
DEI NOSTRI EX STUDENTI
L’offerta didattica del corso in Gestione d’impresa, con le sue tre specializzazioni in Digital Marketing e Commerciale, Amministrazione e Controllo di Gestione e Tecnologie Industriali, consente ai partecipanti di operare in svariati ambiti aziendali gettando così le basi delle competenze principali da possedere al fine di intraprendere un pieno percorso professionale. Sono moltissime le figure professionali formate attraverso il nostro percorso di studio. Grazie a tutto ciò, il 95% dei nostri studenti trova lavoro a pochi mesi dal diploma!
SBOCCHI
PROFESSIONALI
L’offerta didattica del corso in Gestione d’impresa, con le sue tre specializzazioni in Marketing e Commerciale, Amministrazione e Controllo di Gestione e Tecnologie Industriali, consente ai partecipanti di operare in svariati ambiti aziendali gettando così le basi delle competenze principali da possedere al fine di intraprendere un pieno percorso professionale. Sono moltissime le figure professionali che escono dal nostro corso, ed oltre il 90% dei nostri studenti trova lavoro a pochi mesi dal conseguimento del diploma!