I DOCENTI

Nato a Firenze nel 1982 si è laureato nel 2009 in ingegneria Gestionale con tesi sulla riorganizzazione delle segreterie dell’Università degli Studi di Firenze.

Dal 2010 ha frequentato il XXV ciclo
di dottorato in “Progettazione e Sviluppo di Prodotti e Processi Industriali”
dell’Università degli Studi di Firenze, realizzando un modello sviluppo
processi applicato all’implementazione della mobilità elettrica nella città di
Firenze.

In contemporanea ha perfezionato
la sua formazione acquisendo prima certificazione GreenBelt del metodo
LeanSixSigma e successivamente la certificazione BlackBelt con Accademia
Italiana del SeiSigma. Una volta conseguita la certificazione, ha continuato la
collaborazione con Accademia diventando formatore, consulente e membro del
consiglio direttivo. Attualmente, il suo inquadramento è Master BlackBelt con
all’attivo più di 20 consulenze in ambito industriale e più di 100 persone
formate nel metodo LeanSixSigma.

Concluso il dottorato di ricerca,
ha continuato la sua collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria
Industriale di Università di Firenze affiancando a questa l’attività privata di
formazione e consulenza industriale.

Dal 2018 è socio fondatore di
EMOB3 SRL, ditta di consulenza progettazione veicoli elettrici e organizzazione
dei processi produttivi.

 

È docente di “Modelli di Sistemi
Industriali” presso il corso di laurea in Ingegneria Gestionale dell’Università
Guglielmo Marconi, Cultore della materia presso Università degli Studi di Firenze
realizzando alcune parti dei corsi di “Qualità, Affidabilità e Sicurezza delle
costruzioni meccaniche” e “Progettazione Ecosostenibile” presso il  corso di laurea in Ingegneria Meccanica di
Firenze, docente di “Metodi Lean” presso ITS Prime, docente di “Mobilità
elettrica” presso ITS Energia e Ambiente, docente di matematica presso scuola
paritaria “Leonardo da Vinci” di Prato. 

Aree di interesse:

  •             Organizzazione aziendale
  •               Bilancio d’esercizio ed analisi di Bilancio
  •               Budget e Reporting
  •              Strategia d’impresa e Business Plan
  •        Lean manufacturing
  •               Statistica Industriale
  •               Mobilità elettrica     

https://www.linkedin.com/in/Riccardo-Barbieri70a29348/

Torna alla pagina

DOCENTI

Torna alla pagina

DOCENTI

Richiedi maggiori informazioni

CONTATTACI

Richiedi maggiori informazioni

CONTATTACI

Firenze – Via Tagliamento N. 16 – Tel. 055 6820681 – Fax 055 6820536 – info@ssati.it – ssati@pec.ssati.it – P. IVA n° 04631130483 – Codice fatturazione elettronica: USAL8PV

Iscriviti alla newsletter

* Sei un ex studente della SSATI? Per te una newsletter dedicata: clicca qui!