Le interviste ai soci SSATI: la parola a Alessandro Prosperi di Postini Fiorentini

News!!!
  • Alessandro Prosperi, CEO e founder di Postini Fiorentini, Agenzia Postale Privata attiva nel settore della corrispondenza, delle spedizioni e della logistica cittadina. Ci parli di questa azienda, di come si è sviluppata nel tempo, e di come ha ampliato la gamma dei propri servizi.

La nostra storia, come spesso accade nelle belle storie, nasce quasi per caso. Mio padre, che curava la distribuzione di un corriere espresso, ampliò il proprio lavoro con la consegna di raccomandate per una posta privata. Il settore postale era stato liberalizzato da pochi anni.

Ritenendolo un mercato interessante mi propose di aprire insieme a lui un’agenzia di posta privata in franchising, e così abbiamo fatto.

Dopo le prime difficoltà, in un settore che per noi era nuovo, siamo riusciti a posizionarci nel mercato fiorentino, e dopo due anni ho creato il nostro marchio “Postini Fiorentini”, concentrando il lavoro sull’aspetto che ritengo più stimolante e proiettato al futuro: la distribuzione cittadina. 

Dal 2011 Postini Fiorentini ha avuto un costante sviluppo, sia per quanto riguarda la forza lavoro, arrivando a una squadra di 60 persone, sia nell’ampliamento della gamma di servizi. 

Infatti, oltre ai servizi postali, offriamo pony express cittadino, spedizioni nazionali e internazionali; Inoltre, Abbiamo strutturato un centro stampa per la corrispondenza e tantissimi altri servizi dedicati alla semplificazione del lavoro dei nostri clienti, oltre che alla logistica specializzata nella gestione delle spedizioni e vendita online della merce delle piccole e grandi aziende fiorentine.

Nel settore delle spedizioni, che negli ultimi anni è cresciuto a dismisura, Postini Fiorentini offre una gamma completa di servizi orientati soprattutto alle aziende del territorio, le quali necessitano un servizio di qualità e di una costante assistenza.

  • Oggi si parla sempre più di sostenibilità ambientale ed innovazione: anche Postini Fiorentini ha fatto di queste due parole chiave la propria filosofia?

La sostenibilità ambientale e l’innovazione sono un tema fondamentale e io, come imprenditore, sento di dover contribuire alla preservazione dell’ambiente e al miglioramento dei processi. Ogni giorno studiamo come poter migliorare questo aspetto. Prima non era facile, le soluzioni per ridurre l’impatto sull’ambiente erano poche e costose. Oggi, invece, il mercato offre sempre più possibilità.

La nostra azienda ha fatto piccoli e grandi investimenti a riguardo, e contiamo di arrivare alla quasi totalità di mezzi non inquinanti.  Al momento ci siamo dotati di biciclette, motorini elettrici e furgoni a metano, oltre alle piccole accortezze come l’utilizzo di carta riciclata o borracce per eliminare la plastica. 

  • Da tempo avete aderito con entusiasmo al parco di soci sostenitori della SSATI: cosa vuol dire per voi sostenere questa realtà?

Sono molto orgoglioso di far parte dei soci SSATI. La considero una eccellenza nella formazione dei ragazzi e credo che sostenerla sia una responsabilità per chi come me ha un’azienda. Credo sia fondamentale investire sul futuro dei nostri giovani studenti.

Ma non è solo dare. La scuola mi ha dato la possibilità di formare ed essere aiutato dagli studenti che hanno svolto lo stage nella mia azienda e di aver inserito nel nostro gruppo di lavoro già 2 preziosi elementi che si sono integrati perfettamente nel mondo del lavoro.

  • Tra poco ci sarà il Business Tutors 2021, l’evento nel quale gli studenti SSATI si sfidano sviluppando progetti per imprese del territorio. Anche voi in passato avete collaborato con i nostri corsisti: potete raccontarci la vostra esperienza?

Ogni volta che sento la parola Business Tutor mi brillano gli occhi. Un’esperienza unica che ci ha visto collaborare e sviluppare ambiziosi progetti con una squadra di studenti. 

Una collaborazione che ci ha visto trionfare nel BT 2019 con il progetto “Post COFFICE” che sposa totalmente la nostra filosofia: spedizione e servizi al cittadino. 

  • Un’ultima richiesta: le chiediamo di lasciarci un pensiero, una citazione o una frase dedicata a coloro che si stanno mettendo alla prova in questo momento difficile per entrare all’interno del mondo del lavoro.

Il periodo storico che stiamo vivendo non è dei migliori, ma è importante non smettere mai di guardare al futuro ed essere in grado di cogliere le nuove opportunità del mercato e della vita. 

Chi investe su se stesso formandosi in una scuola come la SSATI, ha sicuramente molte più opportunità nel mondo del lavoro, ma non deve mai dimenticare che mettere in pratica uno studio teorico non è cosa semplice.  È fondamentale essere capaci di rimboccarsi le maniche, credere in ciò che si fa e soprattutto essere curiosi. Puntare a conoscere tutti i perché del proprio lavoro per poi ambire a migliorarlo e raggiungere i propri obiettivi.

Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla newsletter e ti invieremo periodicamente tutte le novità, gli articoli e le interviste dal nostro blog e gli eventi organizzati dalla SSATI!

* Sei un ex studente della SSATI? Per te una newsletter dedicata: clicca qui!

Firenze – Via Tagliamento N. 16 – Tel. 055 6820681 – Fax 055 6820536 – info@ssati.it – ssati@pec.ssati.it – P. IVA n° 04631130483 – Codice fatturazione elettronica: USAL8PV

Iscriviti alla newsletter

* Sei un ex studente della SSATI? Per te una newsletter dedicata: clicca qui!